È questione di istinto, fame, a tratti anche egoismo. Un’ossessione che aleggia sin dall’infanzia: dalle partite con gli amici nei campetti di periferia, passando per la prima esperienza con i Pulcini.
Segnare, segnare e ancora segnare. Per dimostrare a tutti di che pasta si è fatti, o semplicemente per imitare il proprio beniamino, con quell’indimenticabile esultanza vista con il babbo davanti alla televisione.
Crescendo, poi, la musica non cambia. Indipendentemente che si rientri nella fascia dei dilettanti, o in quella dei professionisti.
Il desiderio del gol, infatti, non conosce categorie.
Ma quando si arriva a un passo dalla massima serie, forse, quella voglia di timbrare il tabellino per guadagnarsi una chance, vale ancora di più…
A proposito, quali sono i migliori bomber della storia della Serie B?
La Top 10 (dati Transfermarkt)
10) Massimo Coda: 112 reti
9) Marco Ferrante: 116 reti
8) Federico Dionisi: 117 reti
7) Francesco Caputo: 117 reti
6) Dario Hübner: 117 reti
5) Antonio De Vitis: 125 reti
4) Francesco Tavano: 125 reti
3) Stefan Schwoch: 135 reti
2) Andrea Caracciolo: 135 reti
1) Daniele Cacia: 136 reti
Domina questa speciale classifica Daniele Cacia (una sentenza nella serie cadetta con ben 7 maglie diverse), seguito dall’airone Andrea Caracciolo (che ha totalizzato tutte le reti solo con la maglia del Brescia, divenendo simbolo) e da Stefan Schwoch (idolo napoletano che riportò gli azzurri in Serie A a suon di gol, e di tutto il popolo vicentino).
Tra i giocatori ancora in attività, troviamo Massimo Coda (attualmente a quota 8 in Serie B con la maglia del Genoa), Federico Dionisi (capitano dell’Ascoli) e Francesco Caputo. Ciccio, è l’unico in classifica a militare attualmente nella massima serie.
Non mancano anche nomi di lusso come Francesco Tavano (grande talento che ha dato il meglio di sé con le maglie di Empoli e Livorno) e addirittura la leggenda Dario Hübner.
Insomma – come avrete avuto modo di notare – di grandi giocatori, in Serie B, ne sono passati a bizzeffe.