
Visto il distacco dalle inseguitrici, i 78 punti del Napoli di Luciano Spalletti dopo 31 giornate di Serie A sembrano un’enormità. Lo sono in effetti, anche se nella storia della massima competizione italiana, ben 2 squadre dopo lo stesso numero di partite hanno totalizzato più di 78 punti, e una l’ha fatto più volte.
Qui la classifica del maggior numero di punti dopo 31 giornate di campionato di Serie A.
Classifica migliori punteggi dopo 31 giornate di Serie A
- Juventus 84 punti – 2018/19
- Juventus 81 punti – 2013/14
- Juventus 81 punti – 2017/18
- Inter 80 punti – 2006/07
- Juventus 78 punti – 2005/06
- Napoli 78 punti – 2022/23
- Juventus 77 punti – 2016/17
- Napoli 77 punti – 2017/18
- Milan 76 punti – 2003/04
- Juventus 75 punti – 2019/20
- Inter 75 punti – 2020/21
- Inter 73 punti – 2008/09
- Juventus 73 punti – 2014/15
- Roma 71 punti – 2016/17
- Roma 70 punti – 2000/01
- Juventus 70 punti – 2004/05
- Milan 70 punti – 2005/06
- Roma 70 punti – 2013/14
- Inter 69 punti – 2007/08
- Lazio 68 punti – 2019/20
- Milan 67 punti – 2004/05
- Napoli 67 punti – 2016/17
- Roma 65 punti – 2007/08
- Inter 65 punti – 2019/20
Nelle prime tre posizioni troviamo la Juventus, che ha totalizzato in tre annate diverse 84, 81 e 81 punti nelle prime 31 giornate di campionato. Quarto posto per l’Inter del 2006/07, con 80 punti. Quinto posto occupato di nuovo dai bianconeri, che nel 2006/07 riuscirono a conquistare 78 punti.
Proprio il Napoli di quest’anno raggiunge la Juventus di Fabio Capello del 2005/06 al quarto posto di questa speciale classifica. La squadra di Spalletti viaggia a una media spaventosa e finalmente, dopo esserci andata vicino più volte, vincerà (forse già questo weekend) meritatamente lo Scudetto. Un traguardo che la città aspetta da 33 lunghi anni, quando a guidare quel Napoli c’era D10S, Diego Armando Maradona.
In questa speciale classifica, con i suoi 77 punti dopo 31 giornate del 2017/18, il Napoli dell’allora tecnico Maurizio Sarri è la prima tra le squadre ad aver totalizzato così tanti punti senza poi vincere il campionato alla fine. Quell’anno, dopo l’incredibile vittoria allo Stadium contro la Juventus che valse il -1 in classifica, gli azzurri crollarono la settimana dopo all’Artemio Franchi di Firenze sotto i colpi del “Cholito” Simeone, che oggi è un calciatore del Napoli. Della serie: meglio non rischiare…